SAN FRANCESCO d'ASSISI
BEATO TRANSITO DI SAN FRANCESCO Francesco d’Assisi morì verso le sette di sera del 3 ottobre 1226, come per sua volontà e sua scelta, nella chiesetta della Porziuncola dove tutto era cominciato. Egli aveva solo 44 anni, ma il suo fisico era già da qualche tempo minato da varie malattie, riguardanti, in particolare, il fegato e la vista, che si erano acuite dopo che il 14 settembre 1224 aveva ricevuto, mentre pregava sul monte della Verna, le stimmate, cioè le ferite alle mani, ai piedi e al costato come quelle che erano state inferte a Gesù sul Golgota al momento della crocifissione dai chiodi e dalla lancia del centurione. Dopo che Francesco aveva portato a termine la sua missione ed era considerato da tutti già Santo, il Signore volle chiamarlo a Sé per elevarlo alla gloria eterna dei Cieli, lui, il piccolo (solo di statura) grande uomo, che durante il suo soggiorno terreno aveva trascurato, quasi bistrattato, il proprio corpo per dedicarsi completamente a Lui, nell...