LA FESTA DELL’ASSUNZIONE e IL FERRAGOSTO "riflessioni" del professore Luigi AIELLO -preside emerito- L’Assunzione in Cielo della B.V. Maria è un dogma di fede per cattolici e cristiani ortodossi, proclamato dal Papa Pio XII il 1° novembre del 1950 con la Constitutio apostolica, o, se preferite, Costituzione apostolica Muneficentissimus Deus, il Munificentissimo Dio, ma già nel V secolo d. C. veniva celebrata come Festa solenne. La Constitutio apostolica, giusto per precisare, è un atto promulgato dal Papa in quanto capo della Chiesa cattolica, quindi, come si suol dire, ex cathedra. L’Evento dell’Assunzione viene festeggiato ogni anno il 15 agosto e riveste grande importanza perché è, come la Domenica, come il Natale e come la Pasqua, festa di precetto. Dicevamo della proclamazione del dogma e della Festa in onore della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo. Innanzitutto è necessario precisare che l’Assunzione in Cielo riguarda sia l’anima sia il corpo della Vergine M...
Bellissima la Scozia, Edimburgo magica!
RispondiEliminaFrancesca
Foto meravigliose per una delle citta' piu' belle d'Europa
RispondiEliminaWow
RispondiEliminaAnnamaria